Il tempo è denaro!
Pensare ad un sistema di stoccaggio intelligente semplicemente come ad un aiuto per organizzare meglio il proprio lavoro è un errore comune....
Hai mai provato a verificare quanto è il costo reale della gestione dei componenti all'interno del tuo processo di produzione?
Ti aiutiamo noi...
Prova a rilevare quanto realmente ti occorre per gestire tutti i componenti di una tua produzione:
- Ottenere la lista dei componenti richiesti
- Capire, per ciascuno, la sua posizione all'interno del tuo magazzino
- Recuperare i componenti
- Una volta finita la produzione e tolti i componenti dalla macchina, capire dove dovranno essere riposizionati
- Il tempo effettivamente necessario per rimetterli al loro posto corretto
Vuoi qualche dato reale rilevato da diversi siti di produzione "tradizionali"?
La media di movimentazione di ciascun componente in un ambiente "non smart" si aggira intorno ai 4 minuti.
Questo significa che, movimentando ogni giorno anche un numero molto ridotto di componenti, diciamo ad esempio 60, vengono spese quasi 4 ore di tempo unicamente per svolgere questo compito.
Considerando poi la media di 220 giorni lavorativi annui, il totale delle ore spese unicamente per movimentare i componenti diventa dell'ordine di 880 ore!
Quante schede devono essere prodotte e quanto influlenza la velocità delle proprie Pick&Place per riuscire a compensare questa quantità di tempo?
Non sei convinto di questi numeri? Vuoi sapere quanto potrebbe influenzare a livello economico la scelta di un sistema intelligente nella tua attività?
Inserisci i tuoi dati reali relativi ad una produzione campione nel nostro configuratore e scopri in pochi secondi quanto potresti veramente risparmiare introducendo il sistema Archimede all'interno della tua linea di assemblaggio!
TEMPI DI GESTIONE COMPONENTI
(1) Stima eseguita considerando 3 sec di tempo di prelievo, 5 sec di tempo di reinserimento
(2) Considerando tutte produzioni dello stesso tipo per 220 giorni
Sai quanto sei efficiente nella tua produzione?
Quanto tempo in percentuale sul totale del tempo di produzione viene in realtà perso nella gestione non intelligente dei componenti?
Ovvero, quanto stai veramente sfruttando le potenzialità delle tue macchine Pick&Place?
In particolare, nel caso di piccole/medie produzioni è molto probabile che la maggior parte del tempo venga sprecato nella movimentazione e nel reperire i componenti a magazzino.
Verifica tu stesso, aggiungendo ai dati rilevati nel caso precedente quelli delle schede da produrre insieme alla produttività della tua linea